ORA FA PARTE DI
.
INSIEME, PIÙ FORTI.
EasyVista

EasyVista promuove l’utilizzo quotidiano dell’intelligenza artificiale nell’ITSM con il rilascio della nuova piattaforma 2025.2

Luglio 28, 2025

EasyVista, azienda tecnologica globale dedicata al potenziamento dell’IT, ha annunciato oggi il lancio di EasyVista Platform 2025.2, un aggiornamento significativo che approfondisce l’uso dell’intelligenza artificiale in tutta la piattaforma, introducendo al contempo miglioramenti pratici in termini di sicurezza, nell’ automazione e nell’esperienza utente. 

Questa ultima versione continua la strategia di EasyVista di integrare l’intelligenza artificiale nel contesto del lavoro IT quotidiano, rendendo più facile per le organizzazioni semplificare le operazioni, aumentare l’efficienza e prepararsi al futuro senza cambiamenti dirompenti.  

“L’intelligenza artificiale non è solo una promessa, ma è ormai parte integrante del modo di lavorare nella piattaforma EasyVista”, ha affermato Loic Besnard, Chief Product Officer di EasyVista. “Con la versione 2025.2, offriamo ai nostri clienti strumenti più intelligenti che si integrano naturalmente nei loro flussi di lavoro quotidiani, tra cui la generazione automatica di articoli knolowdge dagli incidenti e la formulazione di suggerimenti più precisi, oltre a potenziare il self-service con modelli linguistici avanzati”.  

Gli aggiornamenti principali di EV Service Manager includono: 

  • Conoscenze generate automaticamente: gli agenti possono creare articoli di knowledge direttamente dagli incidenti, risparmiando lavoro manuale e accelerando la condivisione delle conoscenze.  
  • Schede di suggerimenti più accurate: i consigli basati sull’intelligenza artificiale sono stati perfezionati per assistere meglio gli agenti e accelerare le risoluzioni.  
  • Self-service basato su LLM: EV Pulse AI Conversations è un nuovo chatbot basato su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) che fornisce un supporto più naturale e consapevole del contesto.  

La versione include una nuova home canvas, una homepage configurabile individualmente in cui gli agenti dell’assistenza IT possono configurare KPI, grafici e altri widget. Altri miglioramenti della versione 2025.2 includono miglioramenti mirati in termini di sicurezza, reportistica e UX che aiutano i team a lavorare in modo più efficace e a rimanere conformi.    

Questo rilascio arriva anche in un momento in cui le organizzazioni sono alla ricerca di modi migliori per sfruttare l’intelligenza artificiale. Un recente sondaggio condotto da EasyVista tra i responsabili IT ha rilevato che il 71% ritiene che l’intelligenza artificiale sia importante per il successo dell’ITSM, sottolineandone la crescente importanza nelle strategie operative.  

Alla domanda su cosa migliorerebbe maggiormente le loro pratiche ITSM, il 56% ha citato la necessità di funzionalità di IA e automazione facili da usare, subito dopo la formazione aggiuntiva per il personale IT. L’automazione dei flussi di lavoro e l’introduzione dell’IA per aumentare l’efficienza sono entrambe priorità assolute per i prossimi 12 mesi.  

EV Platform 2025.2 è disponibile per tutti i clienti EasyVista.