ORA FA PARTE DI
.
INSIEME, PIÙ FORTI.
EasyVista

In primo piano

I vantaggi dell’intelligenza artificiale nel monitoraggio IT

Scopri quali sono i vantaggi dell’intelligenza artificiale nel monitoraggio IT: dalla gestione automatizzata degli incidenti all’ottimizzazione dei costi!

Blog type filter
  • Itsm
L'ITSM per una forza lavoro ibrida richiede un supporto remoto, un'automazione e un monitoraggio efficaci per fornire servizi IT senza interruzioni, sicuri ed efficienti ovunque.

ITSM Hybrid Workforce
  • Intelligenza artificiale
I portali di assistenza basati sull'intelligenza artificiale utilizzano gli LLM per fornire un supporto IT personalizzato con risposte dinamiche, assistenza proattiva ed esperienze utente sensibili al contesto.

LLM Portal
  • Cybersecurity
EasyVista
EasyVista
EasyVista è un fornitore globale di software per soluzioni intelligenti per la gestione dei servizi aziendali e il supporto remoto.
  • Automation
Dal ticketing all'orchestrazione: l'automazione del flusso di lavoro e i moderni strumenti ITSM offrono ora operazioni IT e esperienze utente più veloci, intelligenti e scalabili.

Ticketing Orchestration
  • Automation
Preparare i team IT all'intelligenza artificiale significa aumentare la loro preparazione, aggiornare le loro competenze e integrare l'automazione per operazioni di supporto più intelligenti e proattive.

IT Teams Readiness
  • Itsm
ITOM vs ITSM? Nel 2026 la vera priorità sarà integrare il monitoraggio e l'automazione per aumentare la stabilità, la qualità del servizio e le operazioni proattive.

ITOM vs ITSM 2026
  • Intelligenza artificiale
L'IA generativa rivoluziona la gestione degli incidenti con analisi automatica delle cause, diagnostica predittiva e supporto decisionale intelligente.

  • Itsm
L'observabilité rend les systèmes informatiques transparents, réduit le MTTR et permet aux responsables informatiques de passer d'une surveillance réactive à une approche proactive.

  • Itsm
Grazie agli SLA predittivi basati sull'intelligenza artificiale, i responsabili IT possono individuare tempestivamente i rischi, ottimizzare le risorse e garantire la qualità del servizio attraverso un controllo proattivo.

  • Automation
Sempre più efficienza, sempre più ottimizzazione, sempre più affidabilità: l’automazione dei workflow IT è al centro della scena per questi semplici e cruciali motivi...che riflettono, a loro volta, le richieste del mercato e di ogni singola azienda. 

  • Intelligenza artificiale
L’IT Service Management (ITSM) è la spina dorsale di operazioni IT efficienti. Garantisce il funzionamento fluido dei sistemi e assicura una risoluzione tempestiva degli incidenti.

  • Itsm
La rivoluzione digitale in cui siamo immersi è una rivoluzione permanente. Viviamo in un’epoca in cui la capacità di rispondere rapidamente, quasi immediatamente, ai cambiamenti è diventata un requisito imprescindibile per ogni azienda (e diremmo anche per ogni lavoratore).  

  • Itsm
Il Project Dependency Mapping è il processo attraverso cui si identificano, documentano e gestiscono le relazioni di interdipendenza tra diversi progetti, task, team e risorse. Questo per dirla in una maniera piuttosto tecnica e fredda.

  • ITAM
Nel complesso ecosistema IT aziendale, dove infrastrutture e dispositivi digitali si moltiplicano a un ritmo senza precedenti, la visibilità degli asset IT (“Asset Visibility”, appunto) non è più un lusso, ma una necessità.

  • Itsm
L’attenzione alle spesa da parte delle organizzazioni è più forte che mai, soprattutto nell’attuale periodo post-pandemia in cui la trasformazione digitale non è più un'opzione ma una necessità. Oggi, inevitabilmente, il processo di acquisto del software è sottoposto a un controllo estremamente rigoroso.

  • Itsm
“Triage”: un termine che richiama le procedure del Pronto Soccorso…e una metafora che ci torna subito utile.   Immaginate, infatti, un luogo in cui i pazienti arrivano, ma nessuno sa chi deve essere trattato prima e in che modo. C’è chi ha un banale raffreddore e riceve subito l’assistenza, in assetto d’urgenza; mentre – contemporaneamente – un’emergenza vera passa inosservata per ore. 

  • self-service
Scopri le best practice per i portali self-service che aumentano la soddisfazione dei clienti, migliorano la fidelizzazione e trasformano gli utenti da consumatori in promotori.

  • Gestione degli incidenti e dei problemi
Incident vs problem management: scopri le differenze chiave nell’ITIL 4 e migliora resilienza, efficienza operativa e continuità dei servizi IT.